Discussione:
"CATTOCOMUNISTA" è dispregiativo?
(troppo vecchio per rispondere)
Mister Colorado
2007-03-29 13:25:03 UTC
Permalink
Spesso vedo usare il termine "cattocomunista" e vedo di conseguenza i
comunisti arrabbiarsi.
Ma a cosa si riferisce: Cattolico-Comunista o Accattone-Comunista?
Per la prima frase non ci sarebbe da offendersi mentre per la seconda ci
sarebbe da ridire!
Claudio
2007-03-29 13:33:50 UTC
Permalink
Cattocomunismo (portmanteau tra la parola cattolicesimo e comunismo) indica
la posizione di chi sostiene la possibilità di conciliare gli ideali del
cattolicesimo con quelli del comunismo[citazione necessaria]. Il termine
viene usato solo da chi non condivide questo atteggiamento, sottintendendo
un significato dispregiativo e talvolta estendendolo indiscriminatamente a
tutti i cattolici di sinistra.

Il cattocomunismo si rifà a due passi del Nuovo Testamento: Atti degli
Apostoli 2,44-45 e 4,32-35[citazione necessaria], che rappresentano il
vertice dell'utopismo sociale così come è espresso nel Nuovo Testamento.
L'evangelista Luca sostiene che all'inizio ciò che distingueva giudei e
cristiani era la cosiddetta "comunione dei beni", cioè l'assenza di
proprietà privata. Luca lascia intendere che questa comunione si poteva
realizzare solo con il denaro, e non con l'uso comune di terreni e altri
mezzi produttivi. I poveri quindi non erano "padroni" della terra, ma
soltanto beneficiari di una cassa comune organizzata e gestita dai ricchi
della comunità. Quindi, secondo i cattocomunisti, la vita dei primi
cristiani era una sorta di comunismo.
Post by Mister Colorado
Spesso vedo usare il termine "cattocomunista" e vedo di conseguenza i
comunisti arrabbiarsi.
Ma a cosa si riferisce: Cattolico-Comunista o Accattone-Comunista?
Per la prima frase non ci sarebbe da offendersi mentre per la seconda ci
sarebbe da ridire!
ArcoTray
2007-03-29 13:45:38 UTC
Permalink
Post by Claudio
Cattocomunismo (portmanteau tra la parola cattolicesimo e comunismo) indica
la posizione di chi sostiene la possibilità di conciliare gli ideali del
cattolicesimo con quelli del comunismo[citazione necessaria]. Il termine
viene usato solo da chi non condivide questo atteggiamento, sottintendendo
un significato dispregiativo e talvolta estendendolo indiscriminatamente a
tutti i cattolici di sinistra.
Il cattocomunismo si rifà a due passi del Nuovo Testamento: Atti degli
Apostoli 2,44-45 e 4,32-35[citazione necessaria], che rappresentano il
vertice dell'utopismo sociale così come è espresso nel Nuovo Testamento.
L'evangelista Luca sostiene che all'inizio ciò che distingueva giudei e
cristiani era la cosiddetta "comunione dei beni", cioè l'assenza di
proprietà privata. Luca lascia intendere che questa comunione si poteva
realizzare solo con il denaro, e non con l'uso comune di terreni e altri
mezzi produttivi. I poveri quindi non erano "padroni" della terra, ma
soltanto beneficiari di una cassa comune organizzata e gestita dai ricchi
della comunità. Quindi, secondo i cattocomunisti, la vita dei primi
cristiani era una sorta di comunismo.
Post by Mister Colorado
Spesso vedo usare il termine "cattocomunista" e vedo di conseguenza i
comunisti arrabbiarsi.
Ma a cosa si riferisce: Cattolico-Comunista o Accattone-Comunista?
Per la prima frase non ci sarebbe da offendersi mentre per la seconda ci
sarebbe da ridire!- Nascondi testo tra virgolette -
- Mostra testo tra virgolette -
ROTFL
Le tesi di Marx negli atti degli apostoli ....
Questa la devo proprio memorizzare ed usare durante le cene noiose con
gli amici di sinistra.
Bravo ... mi hai fatto sorridere anche oggi ... tra la noia di
ingegnerizzare routine di normalizzazione!
Stardust®
2007-03-29 13:57:28 UTC
Permalink
Post by Mister Colorado
Spesso vedo usare il termine "cattocomunista" e vedo di conseguenza i
comunisti arrabbiarsi.
Ma a cosa si riferisce: Cattolico-Comunista o Accattone-Comunista?
Per la prima frase non ci sarebbe da offendersi mentre per la seconda
ci sarebbe da ridire!
L'offesa peggiore e' cartocomunista.

Si usa quando uno ci ha la mamma
che gestisce una cartoleria, hai presente?...
--
Stardust®
"I pannoloni votano Unione perchè il Polo provoca
incontinenza (fa cagare)" [Murasaki Shikibu].
Mister Colorado
2007-03-29 15:47:59 UTC
Permalink
Post by Stardust®
L'offesa peggiore e' cartocomunista.
Assolutamente si.
Post by Stardust®
Si usa quando uno ci ha la mamma
che gestisce una cartoleria, hai presente?...
No.
Logos
2007-03-29 18:19:38 UTC
Permalink
On Thu, 29 Mar 2007 15:25:03 +0200, "Mister Colorado"
Post by Mister Colorado
Spesso vedo usare il termine "cattocomunista" e vedo di conseguenza i
comunisti arrabbiarsi.
Ma a cosa si riferisce: Cattolico-Comunista o Accattone-Comunista?
Per la prima frase non ci sarebbe da offendersi mentre per la seconda ci
sarebbe da ridire!
Cattocomunista è un termine che indica persone soggette a un duplice
condizionamento ideologico: quelle cattolico e quelle marxista. Di
solito, una sola ideologia produce già notevoli guasti
nell'organizzazione culturale ed intellettuale di una persona, due
sono micidiali. Infatti, normalmente il risultato è uno zombi.
Stefano
2007-04-04 14:42:28 UTC
Permalink
"Cattocomunista" è uno di quegli appellativi che rendono immediatamente riconoscibile il fanatismo di chi li usano.
Come dire "Demoplutocrazia Giudaica" qualificava il fanatico nazista o "servo del capitale" il fanatico maoista negli anni '70, così nel termine "cattocuminista" giunge a compimento lo sforze creativo dell'ingegno berlusconofilo (specie nella variante feltrina).
Stefano
2007-04-04 16:07:26 UTC
Permalink
Post by Stefano
"Cattocomunista" è uno di quegli appellativi che rendono immediatamente riconoscibile il fanatismo di chi li usano.
Come dire "Demoplutocrazia Giudaica" qualificava il fanatico nazista o "servo del capitale" il fanatico maoista negli anni '70, così nel termine "cattocuminista" giunge a compimento lo sforze creativo dell'ingegno berlusconofilo (specie nella variante feltrina).
Che volo pindarico, cattofascista invece cosa sta ad dimostrare ???
Stefano
2007-04-04 18:09:48 UTC
Permalink
mai sentita.
Dicevano "clerico-fascista".
devi essere molto giovane
Stefano
2007-04-04 18:54:05 UTC
Permalink
Post by Stefano
mai sentita.
Dicevano "clerico-fascista".
devi essere molto giovane
Negli anni 60/70, ma se oggi ti fai un giro su google, vedrai che è
molto usata, ah grazie per il giovane (over50)
Stefano
2007-04-04 20:36:27 UTC
Permalink
Post by Stefano
Negli anni 60/70, ma se oggi ti fai un giro su google, vedrai che è
molto usata,
Veramente,l'avevo fatto: contro 45000 occorrenze di "cattocomunista" ce ne
sono 700 di "cattofascista". Praticamente la locuzione non esiste, è un
goffo calco improvvisato.
Post by Stefano
ah grazie per il giovane (over50)
figurati, non c'è di che. Li porti bene. :-)
Stefano
2007-04-04 22:26:10 UTC
Permalink
Post by Stefano
Post by Stefano
Negli anni 60/70, ma se oggi ti fai un giro su google, vedrai che è
molto usata,
Veramente,l'avevo fatto: contro 45000 occorrenze di "cattocomunista" ce ne
sono 700 di "cattofascista". Praticamente la locuzione non esiste, è un
goffo calco improvvisato.
Post by Stefano
ah grazie per il giovane (over50)
figurati, non c'è di che. Li porti bene. :-)
Sarà anche un calco improvvisato, ma ogni locuzione ha bisogno di un
inizio per divenire di uso comune, e qui i sinistri ne stanno facendo
uso..
ladytux®
2007-04-04 22:46:38 UTC
Permalink
Post by Stefano
Post by Stefano
Post by Stefano
Negli anni 60/70, ma se oggi ti fai un giro su google, vedrai che è
molto usata,
Veramente,l'avevo fatto: contro 45000 occorrenze di "cattocomunista" ce ne
sono 700 di "cattofascista". Praticamente la locuzione non esiste, è un
goffo calco improvvisato.
Post by Stefano
ah grazie per il giovane (over50)
figurati, non c'è di che. Li porti bene. :-)
Sarà anche un calco improvvisato, ma ogni locuzione ha bisogno di un
inizio per divenire di uso comune, e qui i sinistri ne stanno facendo
uso..
ora cominci pure te? uhhhhhh
Stefano
2007-04-05 08:20:17 UTC
Permalink
Post by ladytux®
Post by Stefano
Post by Stefano
Post by Stefano
Negli anni 60/70, ma se oggi ti fai un giro su google, vedrai che è
molto usata,
Veramente,l'avevo fatto: contro 45000 occorrenze di "cattocomunista" ce ne
sono 700 di "cattofascista". Praticamente la locuzione non esiste, è un
goffo calco improvvisato.
Post by Stefano
ah grazie per il giovane (over50)
figurati, non c'è di che. Li porti bene. :-)
Sarà anche un calco improvvisato, ma ogni locuzione ha bisogno di un
inizio per divenire di uso comune, e qui i sinistri ne stanno facendo
uso..
ora cominci pure te? uhhhhhh
Tranquilla è solo una digressione...
Cingar
2007-04-04 18:31:41 UTC
Permalink
[...]
Cacchio, ma usare nickname un pelo più fantasiosi del proprio primo
nome no, eh?

Per un attimo ho pensato che foste uno schizofrenico!

--
Cingar (che in realtà si chiama Marco, come il 30% dei partecipanti a
questo NG, probabilmente)
FF68
2007-04-04 22:26:41 UTC
Permalink
Post by Mister Colorado
Spesso vedo usare il termine "cattocomunista" e vedo di conseguenza i
comunisti arrabbiarsi.
Ma a cosa si riferisce: Cattolico-Comunista o Accattone-Comunista?
Per la prima frase non ci sarebbe da offendersi mentre per la seconda ci
sarebbe da ridire!
Si arrabbiano perchè svela il progetto di subordinare
l'ideale cattolico a quello marxista.
"Il cattolicesimo democratico fa ciò che il comunismo non potrebbe:
amalgama, ordina, vivifica e si suicida" (Gramsci).
Quindi è un termine che sottolinea un accostamento problematico
oggi molto più che ieri. Normale che chi è abituato per natura
a mistificare lo trovi sgradevole.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Stefano D
2007-04-05 11:00:45 UTC
Permalink
Post by FF68
Si arrabbiano perchè svela il progetto di subordinare
hai dimenticato di dire "losco" progetto. Le formule del catechismo vanno
dette per intero
Post by FF68
Quindi è un termine che sottolinea un accostamento problematico
oggi molto più che ieri.
come diceva Lui: "ma mi faccia il favore!". Oggi di marxisti ne sono rimasti
qualche decina, tutti ricoverati in lungodegenza.
Post by FF68
Normale che chi è abituato per natura
a mistificare lo trovi sgradevole
questa invece l'hai recitata per intero. Ti faranno caporale
mistone
2007-04-06 14:20:56 UTC
Permalink
Post by Mister Colorado
Spesso vedo usare il termine "cattocomunista" e vedo di conseguenza i
comunisti arrabbiarsi.
Ma a cosa si riferisce: Cattolico-Comunista o Accattone-Comunista?
Per la prima frase non ci sarebbe da offendersi mentre per la seconda ci
sarebbe da ridire!
Ho coniato anche “cattotalebano”, verso le frange più estreme e
intolleranti del cattolicesimo: in primis il pApa tedesco che dei
tedeschi ha solo la disciplina, il progresso germanico (sociale,
culturale ed economico) probabilmente nemmeno sa cos’è.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Nostromo
2007-04-29 06:48:11 UTC
Permalink
Post by Mister Colorado
Spesso vedo usare il termine "cattocomunista" e vedo di conseguenza i
comunisti arrabbiarsi.
Ma a cosa si riferisce: Cattolico-Comunista o Accattone-Comunista?
Per la prima frase non ci sarebbe da offendersi mentre per la seconda ci
sarebbe da ridire!
Ho coniato anche "cattotalebano", verso le frange più estreme e
intolleranti del cattolicesimo: in primis il pApa tedesco che dei
tedeschi ha solo la disciplina, il progresso germanico (sociale,
culturale ed economico) probabilmente nemmeno sa cos'è.
--
Posted via Mailgate.ORG Server -http://www.Mailgate.ORG
I cattocomunisti li inventó quel burlone di Togliatti:

http://www.corrado.lampe.com/roma/Roma44/voce/vocop2.htm

Ciao, F.
@ Dario
2007-04-29 08:21:09 UTC
Permalink
Post by Mister Colorado
Spesso vedo usare il termine "cattocomunista" e vedo di conseguenza i
comunisti arrabbiarsi.
E CI CREDO. i COMUNISTI VERI SONO ATEI .
I CATTOCOMUNISTI SONO I COMUNISTI PER MODA, PER TENDENZA CHE NON HANNO MAI
ABBANDONATO L' ATTACCAMENTO ALLA D.C.
Murasaki Shikibu
2007-04-30 10:52:28 UTC
Permalink
Post by @ Dario
Post by Mister Colorado
Spesso vedo usare il termine "cattocomunista" e vedo di conseguenza i
comunisti arrabbiarsi.
E CI CREDO. i COMUNISTI VERI SONO ATEI .
Non quelli italiani - almeno, non tutti. Si sa che i nostri comunisti sono
sempre stati un po' diversi dagli altri.
"Cattocomunista" puo' senz'altro essere un insulto per chi lo dice (come
qualsiasi cosa, da "cattolico" a "comunista") ma non per chi lo riceve. E
sono una razza che risale quantomeno agli anni 70.
Per altro la Chiesa non ne e' mai stata molto entusiasta.
--
Murasaki Shikibu
Stp® - M.i.R.
2007-04-30 11:13:50 UTC
Permalink
Post by Murasaki Shikibu
Post by Mister Colorado
Post by Mister Colorado
Spesso vedo usare il termine "cattocomunista" e vedo di
conseguenza i
Post by Mister Colorado
comunisti arrabbiarsi.
E CI CREDO. i COMUNISTI VERI SONO ATEI .
Non quelli italiani - almeno, non tutti. Si sa che i nostri comunisti
sono sempre stati un po' diversi dagli altri.
A dire il vero in america latina cattolicesimo e comunismo erano talmente
fusi ch erano comunisti anche i preti, talvolta anche col mitra in mano
contro gli americani o quelli al loro servizio
Murasaki Shikibu
2007-04-30 12:26:32 UTC
Permalink
Post by Stp® - M.i.R.
Post by Murasaki Shikibu
Post by @ Dario
E CI CREDO. i COMUNISTI VERI SONO ATEI .
Non quelli italiani - almeno, non tutti. Si sa che i nostri comunisti
sono sempre stati un po' diversi dagli altri.
A dire il vero in america latina cattolicesimo e comunismo erano talmente
fusi ch erano comunisti anche i preti, talvolta anche col mitra in mano
contro gli americani o quelli al loro servizio
Vero, verissimo - mi ero completamente dimenticato della teologia della
liberazione (c'erano anche dei vescovi, puo' essere?).
--
Murasaki Shikibu
Stp® - M.i.R.
2007-04-30 14:47:41 UTC
Permalink
Post by Murasaki Shikibu
Post by Stp® - M.i.R.
Post by Murasaki Shikibu
Post by @ Dario
E CI CREDO. i COMUNISTI VERI SONO ATEI .
Non quelli italiani - almeno, non tutti. Si sa che i nostri
comunisti sono sempre stati un po' diversi dagli altri.
A dire il vero in america latina cattolicesimo e comunismo erano
talmente fusi ch erano comunisti anche i preti, talvolta anche col
mitra in mano contro gli americani o quelli al loro servizio
Vero, verissimo - mi ero completamente dimenticato della teologia
della liberazione (c'erano anche dei vescovi, puo' essere?).
C'erano, è così. Mi sa però che a Roma non ci venivano spesso...
Loading...