Discussione:
perchè non unificare le lingue neolatine?
(troppo vecchio per rispondere)
F.P.
2003-08-10 06:49:53 UTC
Permalink
In un momento di globalizzazione perchè non unificare le lingue neolatine?
perchèdobbiamo imparare e lasciare che lingue pernoi estranee debbano
soppiantare la nostra lingua?
Si potrebbero unificare le lingue neolatine nel comune denominatore che è il
latino, non tornando al latino antico ma facendo un passo indietro per
quelle parole che hanno perso il significato originale.

Lo spagnolo è quasi uguale all'italiano, il portoghese sembra un dialetto
italiano il francese è un poco più difficile ma non si discosta molto.... se
in tutti i paesi che parlano queste quattro lingue si insegnasse una lingua
comune mezzo mondo sarebbe in gradi di capirsi... senza contare quelli che
la potrebbero adottare come lingua...

Tanto con la globalizzazione per forza di cose si creerà una lingua mista di
frutto di una mistura di lingue, tantovale salvare il salvabile e dare una
possibilità in più ai paesi sottosviluppati di lingua neolatina che
altrimenti verrebbero tagliati fuori.

Sono state insegnate, a suo tempo, dai vari colonizzatori lingue che non
centravano niente con le lingue autoctone... facciamo delle piccole
variazioni alla lingua neolatina... i professori che lo potrebbero fare non
mancano e insegnamola in tutti i paesi di lingue neolatine.

A mio parere i vantaggi sarebbero enormi ...
Questo è il mio pensiero.
Fabio P.
Letyzia
2003-08-10 08:10:29 UTC
Permalink
Guarda che la lingua della globalizzazione, se proprio così vogliamo
intenderla, già c'è e, se non te ne fossi accorto, è l'inglese!!!
Comunque, pensi davvero che sia così semplice inventare una nuova lingua, o
prendere e modificarne 4 già esistenti, o rimodernarne una vecchia quale il
latino? Hai idea dei processi storici, oltre che linguistici, che ci sono
stati per approdare alle lingue neolatine? E poi, perché bisogna sempre
avvalersi del diritto di abolire le tradizioni popolari?
Inoltre, le lingue neolatine, sono troppo complicate nella loro grammatica;
è per questo che si è scelto di rendere l'inglese la lingua internazionale,
perché è molto semplice. E nonostante ciò, a stento riescone nelle scuole ad
insegnare questa, figurati se i professori provassero ad insegnarne una
complicata quale la nostra cosa ne verrebbe fuori!?!
Letyzia
2003-08-10 19:31:32 UTC
Permalink
Post by Letyzia
Guarda che la lingua della globalizzazione, se proprio così vogliamo
intenderla, già c'è e, se non te ne fossi accorto, è l'inglese!!!
E' vero sta diventando l'inglese... ma tu oppure la maggior parte di noi
si
sa esprimere meglio in inglese o in italiano...spagnolo...portoghese ecc
io pur non avendo mai studiato ne spagnolo ne portoghese... ma ho fatto,
ai
miei tempi, tre anni di latino chatto tutti i giorni di qualsiasi
argomento
,e mi capiscono benissimo con tutti i paesi sudamericani in spagnolo
..portoghese... e non mi so esprimere altrettanto bene in inglese pur
avendolo studiato e parlato per tanti anni.
Non è certo perché hai studiato latino 3 anni che riesci a comunicare
facilmente con spagnoli e/o portoghesi...se lo fai è solo perché sei
italiano e, in quanto tale, parli l'italiano.
Perchè dobbiamo sempre avere un atteggiamento di disfattismo dicendo che
quello degli altri è migliore del nostro ?
Infatti io non ho detto che l'inglese sia una lingua più bella delle altre,
se è per questo a me non piace, ma quando si tratta di rendere qualcosa alla
portata di tutti, questa cosa deve essere il più semplice possibile, tutto
qua. Anzi, magari si parlasse lo spagnolo!!! a me gli inglesi stanno anche
antipatici!!! =)
Post by Letyzia
Comunque, pensi davvero che sia così semplice inventare una nuova
lingua,
o
Post by Letyzia
prendere e modificarne 4 già esistenti, o rimodernarne una vecchia quale
il
Post by Letyzia
latino?
se guardi il vocabolario spagnolo e portoghese il 99 % delle parole sono
le
stesse che in italiano
solo leggermente modificate come potrebbe essere un nostro dialetto e
certe
volte pronunciate (solo pronunciate in maniera diversa,
Quindi non c'e' da modificare niente se non un minimo indispensabile per
allineare le lingue.
Si? davvero? questa è la convinzione che ha chi le lingue davvero non le sa,
perché altrimenti sapresti come il portoghese sia parecchio diverso dallo
spagnolo, oltre che molto più complicato. E comunque prova ad andare da un
francese e dirgli di unificare la sua lingua con quella degli altri e poi
vienici a raccontare cosa ti ha risposto!!!
Hai idea dei processi storici, oltre che linguistici, che ci sono
Post by Letyzia
stati per approdare alle lingue neolatine? E poi, perché bisogna sempre
avvalersi del diritto di abolire le tradizioni popolari?
Appunto perchè dobbiamo abolire la nostra bella lingua, madre di tutte le
lingue occidentali per avvalerci di una lingua in buona parte
anglosassone... con che diritto dobbiamo aboplire le nostre tradizioni per
altre ?
Infatti qui nessuno ha parlato di abolire la nostra lingua. Hai parlato di
lingua di globalizzazione ed io ti ho risposto che c'è ed è l'inglese. Per
il resto ognuno a casa propria parla come vuole.
Post by Letyzia
Inoltre, le lingue neolatine, sono troppo complicate nella loro
grammatica;
Post by Letyzia
è per questo che si è scelto di rendere l'inglese la lingua
internazionale,
Post by Letyzia
perché è molto semplice.
E nonostante ciò, a stento riescone nelle scuole ad
Post by Letyzia
insegnare questa, figurati se i professori provassero ad insegnarne una
complicata quale la nostra cosa ne verrebbe fuori!?!
La nostra è abbastanza complicata ma si potrebbe anche modificare la
grammatica
E comunque a quanto ne so è la lingua spagnola è la più diffusa al mondo
in
più c'è il portoghese
Ok, inizia e poi quando hai finito fai un fischio!!!
Ma ti rendi conto? Già il nostro è un popolo di analfabeti che a stento
riesce a distinguere un congiuntivo da un condizionale, praticamente nessuno
sa dove e quando mettere l'apostrofo o l'accento (molti pensano che siano la
stessa cosa) etc etc. Quindi prima dovresti insegnare a tutti l'italiano,
poi demolire la nostra grammatica e dopo insegnarla a tutti una seconda
volta...audace non trovi? Tu stesso per primo ancora non sai come si debba
scrivere "perché":
"Appunto perchè dobbiamo abolire la nostra bella lingua..."
e non conosci neanche l'uso delle preposizioni semplici:
"E comunque a quanto ne so..."
si dice "per quanto ne so"!!!
Rimango della mia opinione.= italiano
Estò de la mi opinion .= spagnolo
Fico de la mea opiniao = portoghese
E con questo che vorresti dimostrare?
Comunque dai, inizia ad unificare le lingue, magari prima o poi qualcuno ti
darà retta!!!
=)
F.P.
2003-08-11 08:47:36 UTC
Permalink
Post by Letyzia
Non è certo perché hai studiato latino 3 anni che riesci a comunicare
facilmente con spagnoli e/o portoghesi...se lo fai è solo perché sei
italiano e, in quanto tale, parli l'italiano.
Certo ma molte parole che in italiano sono cambiate in spagnolo ed in
portoghese
sono rimaste uguali o simili al latino... quindi sapendo un pò di latino
aiuta.
Post by Letyzia
Infatti io non ho detto che l'inglese sia una lingua più bella delle altre,
se è per questo a me non piace, ma quando si tratta di rendere qualcosa alla
portata di tutti, questa cosa deve essere il più semplice possibile, tutto
qua. Anzi, magari si parlasse lo spagnolo!!! a me gli inglesi stanno anche
antipatici!!! =)
infatti ! l'inglese per noi e per quanche miliardo di persone è più
difficile.
Post by Letyzia
Si? davvero? questa è la convinzione che ha chi le lingue davvero non le sa,
perché altrimenti sapresti come il portoghese sia parecchio diverso dallo
spagnolo, oltre che molto più complicato. E comunque prova ad andare da un
francese e dirgli di unificare la sua lingua con quella degli altri e poi
vienici a raccontare cosa ti ha risposto!!!
Io non posso dire di sapere lo spagnolo e il portoghese ma tutti i giorni
parlo e scrivo
in spagnolo e in portoghese e raramente mi dicono non capisco.
Ed il portoghese non è poi così diverso dallo spagnolo è tutta questione di
pronuncia.
Post by Letyzia
Infatti qui nessuno ha parlato di abolire la nostra lingua. Hai parlato di
lingua di globalizzazione ed io ti ho risposto che c'è ed è l'inglese. Per
il resto ognuno a casa propria parla come vuole.
ci stiamo facendo invadere dall'inglese dentro e fuori l'italia.
Post by Letyzia
Ok, inizia e poi quando hai finito fai un fischio!!!
Ma ti rendi conto? Già il nostro è un popolo di analfabeti che a stento
riesce a distinguere un congiuntivo da un condizionale, praticamente nessuno
sa dove e quando mettere l'apostrofo o l'accento (molti pensano che siano la
stessa cosa) etc etc. Quindi prima dovresti insegnare a tutti l'italiano,
poi demolire la nostra grammatica e dopo insegnarla a tutti una seconda
volta...audace non trovi? Tu stesso per primo ancora non sai come si debba
"Appunto perchè dobbiamo abolire la nostra bella lingua..."
"E comunque a quanto ne so..."
si dice "per quanto ne so"!!!
Non mi interessa la lingua accademica l'importante è il poter esprimere
facilmente
dei concetti ed essere capiti facilmente, poi per le correttezze
grammaticali ci penseranno
i professori ad insegnarle a scuola io do lo stesso valore ad una idea
espressa da un ninos
de le favelas che da un professore universitario tutti hanno qualche cosa da
dire corretto o sgrammaticato che sia basta che gli si dia la possibilità di
farlo.
Vai ad insegnare l'inglese ad un ragazzo di strada in brasile ... oppure
parlagli in una lingua
simile alla sua.
Post by Letyzia
Rimango della mia opinione.= italiano
Estò de la mi opinion .= spagnolo
Fico de la mea opiniao = portoghese
E con questo che vorresti dimostrare?
Prova a dirlo in inglese e senti se il suono assomiglia!!!
Post by Letyzia
Comunque dai, inizia ad unificare le lingue, magari prima o poi qualcuno ti
darà retta!!!
=)
Io inizio da qui e magari qualcuno mi ascolta :-)

Ciao Fabio
F.P.
2003-08-11 18:35:57 UTC
Permalink
Ma secondo te, cis arà o no un motivo per il quale il latino è una lingua
morta, oppure un tale una mattina si è svegliato ed ha decido di
dichiararla
tale, solo per complicarci la vita?
Non ho mai detto di riprendere il latino, ho detto di modificare le neo
latine.
Guarda che l'inglese è una lingua semplicissima e comunque è pur sempre
indispensabile: vedi i computer, ad esempio, se non sai l'inglese non puoi
arrivare a comprenderne gran parte!!! Cosa si dovrebbe fare allora,
rispogrammare tutti i computer del mondo!?!
Ci sono state ricerche da parte di studiosi delle lingue che hanno
reputato
l'inglese la lingua più idonea per una comunicazione a livello mondiale,
non
hai mai pensato neanche a questo!?!
sarà semplicissima di grammatica ma imparati 10.000 vocaboli ex novo invece
di usare i tuoi .
E a che livello ci parli? Io ho una sorella che parla l'inglese, lo
spagnolo ed il francese e so quanto ha faticato prima di imparare davvero
tutte e tre le lingue. E ricordo anche che per l'inglese ha impiegato poco
più di un mese per conoscerlo alla perfezione, mentre per lo spagnolo ed
il
francese (con tutto che sono, o meglio, che vengono reputate lingue simili
alle nostre) ha impiegato diversi anni prima di raggiungere livelli ottimi
di conoscenza!!! La comunicazione è qualcosa di molto complicato.
Io lo parlo per lavoro e lo scrivo per lavoro quindi per cose serie e non mi
posso
permettere di essere frainteso.
Che conosca perfettamente l'inglese in un mese mi resta un po difficile da
credere,
io ho lavorato 1 anno in namibia... parlano inglese, 5 mesi in arabia
saudita ...
e parlano inglese, 5 mesi in giamaica ... e parlano inglese, ho conosciuto
persone
coniugate con mogli inglesi in paesi anglofoni che mi dicevano che l'inglese
lo sapevano ma spesso gli sfuggivano le parole specialmente quando vedevano
film.
Complimenti per tua sorella!!!
Io parlo inglese ma non c'è confronto con le sfumature che posso usare in
portoghese e spagnolo.
Post by F.P.
ci stiamo facendo invadere dall'inglese dentro e fuori l'italia.
Perché tu a casa tua o a casa di altri parli in inglese? E poi, dato che
Si in uncerto senso... a cominciare dal computer.
questa globalizzazione c'è, bisogna prenderla per come viene, non sarai
certo tu, in quanto singolo individuo, a cambiare le cose!!!
Io non sono nessuna ma anche l'oceano è formato da gocce d'acqua.
Post by F.P.
Non mi interessa la lingua accademica l'importante è il poter esprimere
facilmente
dei concetti ed essere capiti facilmente, poi per le correttezze
grammaticali ci penseranno
i professori ad insegnarle a scuola io do lo stesso valore ad una idea
espressa da un ninos
de le favelas che da un professore universitario tutti hanno qualche
cosa
da
Post by F.P.
dire corretto o sgrammaticato che sia basta che gli si dia la
possibilità
di
Post by F.P.
farlo.
Vai ad insegnare l'inglese ad un ragazzo di strada in brasile ... oppure
parlagli in una lingua
simile alla sua.
E no caro mio, come pretendi di modificare la grammatica di una o più
ligue,
se tu per primo non la conosci?
Le cose, o si fanno per bene, o non si fanno per niente. Non puoi mica
gestire le cose solo in base a te stesso!!!
Mi spiace, ma devi ammettere che, di fronte all'evidenza, non sei in grado
di tenerle testa!!!
Non devo tenere testa a nessuno, dico solo quello che penso.
Forse sei tu che non sopporti che qualcuno ti contraddica nella tua materia
?

Io dico che la grammatica viene di conseguenza l'importante è riuscire a
comunicare
le proprie idee...... che tutti riescano a comunicare le proprie idee.

Capisco che per te sia traumatico e incomprensibile non parlare esattamente
con regole grammaticali esatte, probabilmente sei una profesoressa, ed è
giusto che sia così.

ma, ripeto, un pensiero detto con sentimento e con convinzione detto da
una persona umile
non mi importa che sia sgrammaticato ... vale come un pensiero
grammaticalmente perfetto.
Tutto questo per dirti che una persona umile che parla portoghese o spagnolo
o italiano ecc.
può esprimersi più facilmente in una lingua simile alla sua.

L'inglese lo parlerà solo l'elite e centinaia di milioni di persone verranno
tagliate fuori.... o no ?

Mi viene un pensiero spontaneo...
Dante non ha scritto prima la grammatica o la divina commedia. :-)

Ciao Fabio
Letyzia
2003-08-12 20:31:34 UTC
Permalink
Post by F.P.
Io lo parlo per lavoro e lo scrivo per lavoro quindi per cose serie e non mi
posso
permettere di essere frainteso.
Che conosca perfettamente l'inglese in un mese mi resta un po difficile da
credere,
io ho lavorato 1 anno in namibia... parlano inglese, 5 mesi in arabia
saudita ...
e parlano inglese, 5 mesi in giamaica ... e parlano inglese, ho conosciuto
persone
coniugate con mogli inglesi in paesi anglofoni che mi dicevano che l'inglese
lo sapevano ma spesso gli sfuggivano le parole specialmente quando vedevano
film.
Complimenti per tua sorella!!!
Io parlo inglese ma non c'è confronto con le sfumature che posso usare in
portoghese e spagnolo.
Evidentemente non sei prtato, che ti devo dire?
Post by F.P.
Post by F.P.
ci stiamo facendo invadere dall'inglese dentro e fuori l'italia.
Perché tu a casa tua o a casa di altri parli in inglese? E poi, dato che
Si in uncerto senso... a cominciare dal computer.
Ma fammi il piacere!!! A meno che tu non utilizzi specifiche tecniche per il
computer, il resto è tutto tradotto in italiano!!!
Post by F.P.
questa globalizzazione c'è, bisogna prenderla per come viene, non sarai
certo tu, in quanto singolo individuo, a cambiare le cose!!!
Io non sono nessuna ma anche l'oceano è formato da gocce d'acqua.
1 goccia d'acqua...notevole!!!
Post by F.P.
Non devo tenere testa a nessuno, dico solo quello che penso.
Forse sei tu che non sopporti che qualcuno ti contraddica nella tua materia
?
Io dico che la grammatica viene di conseguenza l'importante è riuscire a
comunicare
le proprie idee...... che tutti riescano a comunicare le proprie idee.
Capisco che per te sia traumatico e incomprensibile non parlare esattamente
con regole grammaticali esatte, probabilmente sei una profesoressa, ed è
giusto che sia così.
Veramente ho la bellezza di 22 anni, non sono una professoressa, ma
un'amante della lingua italiana, che ha fatto tanto di liceo classico e
conosce sia il altino che il greco antico. E se tu amassi davvero la tua
lingua saresti il primo a conoscere la grammatica meglio delle tue tasche.
Tu parli solo per convenienza!!! Un pensiero non espresso nel modo giusto è
facile che sia frainteso, anche se parli con una persona che sa la tua
lingua!!! Ad esempio, cosa vuol dire che "la grammatica viene di
conseguenza l'importante è riuscire a comunicare le proprie idee..."? Questa
frase non ha senso perché non è scritta in italiano corretto e perciò non si
capisce!!!
Post by F.P.
L'inglese lo parlerà solo l'elite e centinaia di milioni di persone verranno
tagliate fuori.... o no ?
Se così fosse, mi spieghi per quale motivo allora è la lingua più parlata
nel mondo?
NB non ho detto ligua madre, perché sono a conoscenza che lo spagnolo è la
lingua madre più diffusa nel mondo!!!
Il fatto è che nella stragrande maggioranza del mondo la gente sa parlare,
oltre che la propria lingua, anche l'inglese. Questa è purtroppo una cultura
che non c'è qui in Italia, ma negli altri paesi, sia poveri che non, si.
Post by F.P.
Mi viene un pensiero spontaneo...
Dante non ha scritto prima la grammatica o la divina commedia. :-)
Prima di parlare documentati, perché Dante ha fatto scuola a tanti proprio
perché ha curato il suo linguaggio!!!

Uahlim vel ~Uahlim!
2003-08-11 23:01:27 UTC
Permalink
E l'esperanto cos'e'?
A parte che si' si dice ies, mi pare che sia abbastanza neolatina come
lingua.
E' vero che e' agglutinante e non ha le flessioni, ma tanto di guadagnato.
Oddio, capisco che dire patrino per dire madre non e' proprio immediato,
perche' l'esperanto e' una lingua maschilista in quanto il femminile e' dato
da un suffisso da aggiungere ad una radice maschile, il suffisso in.
Quindi dei termini madre e padre e' rimasto solo quello maschile patro
mentre il femminile e' dato da patrino.
Ciao.

--
Uahlim, il primo netkook con ambigramma e carta magic
(http://space.virgilio.it/***@virgilio.it/)
F.P.
2003-08-12 05:38:51 UTC
Permalink
L'esperanto non lo conosco, dicono sia abbastanza diffuso... mi informerò.

Fabio
Post by Uahlim vel ~Uahlim!
E l'esperanto cos'e'?
A parte che si' si dice ies, mi pare che sia abbastanza neolatina come
lingua.
E' vero che e' agglutinante e non ha le flessioni, ma tanto di guadagnato.
Oddio, capisco che dire patrino per dire madre non e' proprio immediato,
perche' l'esperanto e' una lingua maschilista in quanto il femminile e' dato
da un suffisso da aggiungere ad una radice maschile, il suffisso in.
Quindi dei termini madre e padre e' rimasto solo quello maschile patro
mentre il femminile e' dato da patrino.
Ciao.
--
Uahlim, il primo netkook con ambigramma e carta magic
Continua a leggere su narkive:
Loading...